- Visita il sito
- 0122.32429
- susa@panassilibrerie.it
- Via Roma, 46, Susa
- TO
Libreria Panassi Susa
(TO)
Libreria Panassi Sant'Ambrogio
(TO)
- Visita il sito
- 011.939662
- s.ambrogio@panassilibrerie.it
- P.zza XXV Aprile, 2, S.Ambrogio di Torino
- TO
Libreria Panassi Rivoli
(TO)
- Visita il sito
- 011.9536691
- rivoli@panassilibrerie.it
- P.zza G. Garibaldi, 3, Rivoli
- TO
Libreria Panassi Oulx
(TO)
- Visita il sito
- 0122.833823
- oulx@panassilibrerie.it
- C.so Torino, 118, c/o centro commerciale Iper Le Baite
- TO
archivi eventi 2018
I CARUSI DELLA SOLFARA. VERGOGNA E SCHIAVITU’ – Giusy Panassidi Filippo il protagonista di questo racconto, è un uomo che ha oltrepassato la novantina, da circa due anni si è trasferito nella casa di riposo del paesino dell’entroterra siciliano dove è nato ed è sopravvissuto per vent’anni, si proprio così “sopravvissuto” ma non alla guerra […]
Scopri di più »1982 Viaggio nel Tempo – Luisella Ceretta Spunto Edizioni – euro 10,00 10 luglio 2002. Una 24 ore non stop aspetta Giulia per festeggiare i suoi 20 anni, insieme alla sua stravagante zia quasi quarantenne e alle sue due amiche, altrettanto originali. La giornata si trasforma in un evento indimenticabile, quando le quattro amiche compiono […]
Scopri di più »Una pallina di carta schizza come impazzita dalla finestrella di una cantina. Tre ragazzi adolescenti la prendono a calci mimando i loro eroi del pallone. Poi, giunti sotto casa del primo, anziché aprirla, scommettono sul suo contenuto e decidono di conservarla all’interno di un barattolo. Ma il tempo passa e quel barattolo resta dimenticato per […]
Scopri di più »“Faccio salti altissimi” di Iacopo Melio è un libro verità che racconta una storia avvincente e coraggiosa che vuole far leva sui sentimenti positivi che caratterizzano una vita “contro” e diversa perché Iacopo è un ragazzo come tanti, che conduce un’esistenza come tante, ma lo fa seduto su una carrozzina, guardando il mondo dal basso, […]
Scopri di più »Annalisa (48 anni) e Simonetta (58 anni) sono due donne disabili che dopo avere vissuto in famiglia fino all’età adulta sono state inserite nei servizi residenziali della Coop.va “Il Margine s.c.s.” di Torino, per volere delle famiglie di origine e in condivisione con i servizi competenti. Il disabile adulto a un certo punto della sua […]
Scopri di più »“Il motociclista del duce ed il bosco dei fringuelli”, ambientato durante le due visite di Mussolini in val Susa nel 1939 e nel 1940.
Scopri di più »